Materiali (2^ parte)

Scritto da Redazione il 22 Maggio 2012.

Introduzione

Il progetto Spot Spotting ha creato una squadra italo-lituana di "cacciatori di spot" pubblicitari.
Raccolti ed analizzati alcuni spot per scoprirne il linguaggio e la strategia e per mettere in evidenza stereotipi, pregiudizi, sessismo, razzismo o xenofobia che possono veicolare ( vedi Materiali 1^ parte), gli studenti hanno applicato le nuove conoscenze e competenze per la creazione di una campagna di comunicazione a favore della sostenibilità. Gli spot realizzati che potete vedere di seguito insieme alle pagine di progettazione degli stessi, sono cinque.

Introduction

The Spot- spotting project has created a mixed Italian-Lithuanian team of advertising hunters. After collecting and analyzing some spots to discover their language and their strategy and to emphasize stereotypes, prejudices, sexism, racism or xenophobia that they can convey (see the first set of produced materials), the students applied their new knowledge and skills to create a a communication campaign to enhance sustainability. Here you can find five spots with their design pages.

Ti potrebbero interessare