Manifestando per l’ambiente
Scritto da Anonimo, Classe 1BU il 01 Febbraio 2020.
Tengo molto alla questione dell'ambiente, il rispetto per la nostra casa è doveroso.
Il fatto che ancora oggi ci siano persone che non credono alle problematiche ambientali sconforta e mi fa pensare che non vi sia un senso nel combattere per la salvaguardia dell'ambiente. C'è chi si lamenta per le condizioni in cui si trova la propria casa ma non fa nulla per migliorarla, chi non crede proprio e chi invece cerca con tutte le sue forze di cambiare tutto.
Non sono nessuno per puntare il dito contro qualcuno, però vorrei che le persone più grandi e potenti di noi ragazzi aprissero gli occhi per una volta e ci dessero una mano. Il futuro sarà nelle nostre mani, ma se ci lasciate un futuro grigio, senza foreste, paesaggi naturali, ghiacciai ed aria pulita che speranze avremo?
Ci tengo a fare un appello in generale: che siate bambini, adolescenti o adulti, pensate alle vostre azioni quotidiane, pensate ad un rifiuto per terra, a che cosa può provocare. Il nostro compito è sostenere il nostro pianeta, negli ultimi anni ne ha un bisogno vitale.
Ho fatto parte al Friday for future a Venezia il 27 settembre 2019, e tutte queste tematiche che ho appena enunciato le abbiamo affrontate manifestando. Sì, è stata una manifestazione seria con argomenti importanti, ci sono andata con dei miei amici e abbiamo affrontato queste importanti problematiche ambientali divertendoci, manifestando con cartelloni e grida di incoraggiamento all'ambiente. Amo questo tipo di manifestazioni ed amo far valere la mia opinione. Vorrei poter dimostrare che molte azioni nostre influenzano lo stato della salute della nostra casa, e sono fermamente convinta di poter cambiare qualcosa.
Continuerò a manifestare e a lavorare, perché io tengo alla nostra casa, e voi?