Gemellaggio Portogruaro - Marmande
Scritto da Chiara Zoppolato il 05 Giugno 2017.
Quest’anno si è tenuto il 30esimo anniversario del gemellaggio tra la città di Portogruaro e quella di Marmande, situata nel Sud della Francia. Insieme alla delegazione italiana, composta dal sindaco Maria Teresa Senatore, al gruppo AVIS, al Lions Club e alla squadra giovanile del rugby Portogruaro, siamo partite anche noi, nove studentesse della 4AL, per celebrare questo legame tra città iniziato nel 1987.
Portogruaro e Marmande, nonostante la grande distanza che le separa, hanno mantenuto rapporti molto solidi nel tempo, soprattutto grazie alla presenza di numerosi italiani che risiedono attualmente nella città sin dal Dopoguerra. Durante il nostro soggiorno siamo state ospitate da famiglie francesi, che ci hanno accolte molto calorosamente, e ci hanno seguito durante tutte le fasi della nostra esperienza. I festeggiamenti si sono svolti nell’arco di tre giornate, a partire dal 18 maggio, coronati dalla “Festa dei fiori e dei sapori”, tenutasi nello stesso periodo, durante il quale abbiamo potuto degustare alimenti tipici della zona della Garonne.
Trovandosi poi Bordeaux a solo un’ora di distanza dalla città di Marmande, a noi studentesse è stata offerta l’opportunità di svolgere una visita guidata nella “capitale del vino” e i suoi “tesori”. L’ultimo giorno del nostro soggiorno abbiamo suggellato il gemellaggio vero e proprio, assistendo al discorso del sindaco nel comune della città e successivamente alla cerimonia religiosa tenutasi nella Chiesa di Marmande. Prima di ripartire per l’aeroporto abbiamo pranzato assieme alla delegazione italiana al completo, cogliendo anche l’occasione per salutare le famiglie ospitanti, che si sono dimostrate ancora una volta gentili e disponibili nell’accompagnarci.
Ci sentiamo in dovere di ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il nostro soggiorno a Marmande, che pur essendo stato breve, ci ha dato l’opportunità di conoscere una realtà lontana, ma non troppo diversa dalla nostra.