L’Europa attraverso il teatro
Scritto da Chiara, classe 5AL il 24 Maggio 2019.

Storie di resistenza, di guerra e di attualità.
“Eccoci! Siamo 400 milioni, splendidi!” con queste parole si chiude la rassegna teatrale, che porta a termine i tre anni del progetto Erasmus+ I giovani europei che fanno la storia.
Nella settimana 7 - 12 maggio 2019 i 5 paesi partners del progetto -Lituania, Francia, Germania, Spagna e Italia- si sono impegnati a dare vita a un unico spettacolo messo in scena Venerdì 10 maggio 2019 a Tolosa presso il teatro La Brique Rouge.
Il progetto è partito dall’analisi dell’impegno civile e politico dei giovani europei che, nel 1936, sono partiti con grande slancio e generosità per difendere gli ideali di democrazia contro l’insorgere della dittatura franchista. Quella generazione è stata il punto di partenza per interrogare i giovani di oggi sull’idea di impegno nel mondo contemporaneo, dove la guerra non ci spinge più a combattere per la democrazia conquistata.
Tuttavia, nuove e altre sono le battaglie possibili per i giovani di oggi messe in scena nello spettacolo, oltre a una rivisitazione della storia del 900.
Sono state affrontate le tematiche dell’impegno civile, della resistenza, del viaggio inteso come immigrazione, della cultura, dell’ecologia, della politica in una messa in scena che ha incluso sia la parola che il movimento.
Questo è stato l’ultimo dei tre spettacoli prodotti nei tre anni di lavoro e forse il più emozionante poiché è stata la conclusione del progetto, che vedeva uniti sul palco tutti i ragazzi europei. Le fatiche di questi tre anni sono state ampiamente ripagate dalla soddisfazione, dalle vibrazioni positive, dalla sintonia tra pubblico e attori e dalle grandi amicizie strette nel corso del progetto ErasmusPlus.