Andromaca ad Achille

Scritto da Lucrezia Galvagna, 1CU il 26 Gennaio 2020.

Andromaca, Madrid
O Achille,
tu che sei figlio di Peleo, tu che sei il più valoroso dei guerrieri Achei, tu che hai fatto conoscere ai Troiani la tua potenza, guardati bene da quello che farai.
Non ho intenzione di pregarti e chiederti di risparmiare il mio povero marito, perché questo andrebbe contro il mio onore, la mia rispettabilità e quella del popolo di Troia.

Uscita didattica a Venezia

Scritto da Studenti della classe 4AL il 12 Dicembre 2019.

Uscita didattica a Venezia
In una Venezia sopravvissuta all’acqua granda dei giorni scorsi, noi, ragazzi della 4^AL dell’Istituto “Marco Belli”, mercoledì 20 novembre, ci siamo cimentati in un percorso attraverso il mondo dell’arte moderna, visitando alcune sedi della Biennale.
Non ci siamo limitati solamente ad ammirare, ma senza avere informazioni preliminari, abbiamo lavorato su alcune opere che più ci affascinavano ed emozionavano, dandone un’interpretazione soggettiva e condividendo poi i risultati con i compagni.

Le sue mani

Scritto da Gioia Pettenuzzo, classe 4CU il 06 Dicembre 2019.

Le sue mani

Le sue mani avevano la stessa velocità delle formiche all'interno di un formicaio che si prepara per la stagione fredda: maneggiava la stoffa come fosse acqua e i suoi movimenti erano così veloci e precisi da far invidia ad un chirurgo. Lo sguardo attento e fugace.

L'esperienza del dono

Scritto da Matteo Pio Calzone il 30 Novembre 2019.

L'esperienza del dono
Venerdì 29 novembre 2019, presso la biblioteca del nostro Istituto, si è tenuto un interessante incontro con i volontari dell' Avis di Portogruaro.

Cicatrizarte di Enrique Arroyo Schroeder

Scritto da La Giuria composta da alunni di 4AL e 4BL il 26 Novembre 2019.

Cicatrizarte di Enrique Arroyo Schroeder
Motivazione della GIURIA del Premio Malvinas per l’assegnazione del PRIMO PREMIO al film
Cicatrizarte di Enrique Arroyo Schroeder - Messico - 2018 - 78 min.
 
Uno dei valori che caratterizzano il premio Malvinas è quello di promuovere la convivenza civile e la risoluzione dei conflitti senza ricorrere alla violenza. 
Vogliamo dunque assegnare il premio Malvinas a Cicatrizarte perché è il film che secondo noi meglio rappresenta questi valori, proponendo in alternativa alla protesta violenta o ai conflitti, l’arte ed il progetto “Manos Manchadas”.

La giornata mondiale dei diritti umani

Scritto da Mohamed Nada, 1AL il 16 Dicembre 2019.

Il 10 dicembre 1948, a Parigi, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite proclamò la dichiarazione universale dei diritti umani. Sono diritti che devono essere garantiti a tutti, a prescindere da colore della pelle, sesso e religione. Anche se esistono molte leggi internazionali che proteggono i diritti umani, ogni persona ha l’obbligo di promuoverli e difenderli.

Lettera ai compagni di classe

Scritto da Francesca, classe 2EU il 07 Dicembre 2019.

Lettera ai compagni di classe

Cari compagni di classe,
vi scrivo questa lettera per raccontarvi il motivo per il quale sono venuta in America.
Io abitavo a Portogruaro, non so se sapete dove si trova: è vicino a Venezia, in Italia. I miei genitori mi hanno detto che alcuni anni fa c’era una ragazza, Greta Thumberg che parlava dei cambiamenti climatici, dell’ambiente e dei rischi che si stavano correndo, ma pochi le hanno creduto.
Già all’epoca si sapeva ciò che sarebbe successo: entro pochi anni a causa dei cambiamenti climatici, e di fenomeni metereologici sempre più violenti Venezia sarebbe stata sommersa.

Smarter English: September 2019

Scritto da Autori vari il 05 Dicembre 2019.

L’esperienza di potenziamento della lingua Inglese con “Smarter English si è svolta con successo anche quest’anno. Trenta studenti da diverse classi del nostro istituto hanno voluto sperimentare la full immersion di 4 ore al giorno, con esperti di madrelingua Inglese che li hanno accompagnati attraverso una piacevole esperienza di coinvolgimento e apprendimento. Qualcuno è partito brontolando “Ecco cosa mi tocca fare… solo perché mi costringono a casa…!”

Donare sangue è donare vita

Scritto da Giuseppe di Leo il 30 Novembre 2019.

Donare sangue è donare vita
Il 29 novembre 2019, le classi quarte del nostro liceo hanno partecipato ad un incontro con l'associazione AVIS, sezione di Portogruaro, una tra le associazioni no profit di punta, che si occupa della sensibilizzazione sul dono del sangue.

Ti potrebbero interessare