Scritto da Simone Senes, ex-studente
il 17 Aprile 2023.
Dopo otto lunghi anni, fa un certo effetto tornare a scrivere qui. Come quando ritrovi un vecchio amico e riaffiorano flashback, e quindi è tutto un po’ strano, un po’ amarcord, un po’ “Da quanto tempo!” un po’ “Ma guarda chi si rivede!”
Mi sono successe un sacco di cose interessanti: scelte sbagliate, obiettivi raggiunti, un incidente stradale, ho cambiato tremilacinquecentosessantasei lavori, e ho pure scritto un romanzo. Ed è di quest’ultimo che vorrei parlarvi. Edito da Rossini Editore (Gruppo editoriale Santelli) è uscita in tutti gli store online (Amazon, Mondadori Store, Ibs, La Feltrinelli…) la mia prima opera letteraria dal titolo “Ossessioni”, un dark romance che vi farà catapultare in un mondo di paure, rabbia, fragilità, peccati e sensi di colpa.
Scritto da Marta Falcomer
il 16 Febbraio 2023.
Scrivere su di te certamente non è semplice.
Vorrei ricordarti come una Professoressa che mi ha dato tanto, e non solo nell’ambito scolastico.
Non è strano che tu ed io fossimo molto legate, soprattutto dopo il periodo che ho trascorso da sola con te ad Hastings, tra la prima e seconda superiore. Da quell’estate sono trascorsi ben undici anni, ed io non sono più neanche così bambina.
Scritto da Docente E. Zamperetti e Studenti
il 17 Settembre 2022.
Dopo i difficili anni della pandemia siamo riusciti a riproporre l’esperienza di “Smarter English”, 5 giornate intensive di English conversation tra agosto e settembre dove gli studenti hanno potuto conversare e chiacchierare in Inglese in modo creativo.
Trentaquattro studenti di varie classi hanno partecipato: alcuni di loro Inizialmente incerti e poco propensi a trascorrere le ultime afose giornate di vacanza a scuola, ma tutti sono arrivati senza problemi alla fine e non ci sono state assenze “strategiche”. La settimana è volata, o forse è finita troppo presto. L’interesse e la partecipazione attiva sono stati stimolati da attività di scambio comunicativo che ha permesso loro di imparare nuove cose in Inglese e di rafforzare le loro abilità. Naturalmente ruolo importante ha giocato la simpatia dei giovani madrelingua Britannici che li hanno guidati. Qui di seguito qualche breve commento di alcuni partecipanti.
Prof.ssa Elisabetta Zamperetti
Scritto da E. Pontello e M. Giro
il 02 Giugno 2022.
Concorso per l’assegnazione del Premio Consiglio Comunale di Portogruaro 18^ edizione – Anno Scolastico 2021/2022 “Tutti i giorni sono il 25 novembre”
Scritto da Stella Davis
il 01 Aprile 2022.
Quando parliamo di gioventù, dovremmo tutti stare muti e ascoltare principalmente dentro di noi.
Più volte durante la giornata, essendo una studentessa e adolescente, mi chiedo “Sono davvero felice? Sono soltanto un numero in mezzo alla folla?”.